L’amore ai tempi dei Cavalieri.
Una leggenda avvolge ancora il castel di Lagopesole.Questa leggenda, forse,
legata ai fatti storici che avvennero dopo la sconfitta e la morte di Manfredi
che è stato l’ultimo re svevo di Sicilia. Figlio dell’imperatore svevo Federico
II di Svevia e di Bianca Lancia, nipote di Enrico VI e pronipote di Federico I di
Svevia detto Barbarossa fu reggente dal 1250 e quindi re di Sicilia dal 1258.
Morì durante la battaglia di Benevento, sconfitto dalle truppe di Carlo I d’Angiò.
Questa leggenda racconta che in alcune particolari notti, quan-
do la luna è alta nel cielo e tutta la campagna tace, dal Castello si
vede apparire e scomparire una luce portata da una fanciulla vesti-
ta di bianco e si sentono lamenti, invocazioni ed urla di disperazione.
La bella Elena degli Angeli, moglie disperata di Manfredi, torna al Ca-
stello dove visse felice a cercare il caro marito e gli amati figli perdu-
ti per sempre. Ed il biondo Manfredi, cavalcando il suo magnifico stal-
lone bianco, con un bellissimo vestito dal lungo manto verde nella
profondità della notte può essere incontrato nelle campagne attorno al ca-
stello, che vaga all’eterna ricerca della sua famiglia distrutta dall’Angioino.