Basilicata soft - page 81

Policoro occupa una fascia di territorio molto fertile, quindi preva-
lentemente agricolo. Prodotti di maggiore produzione sono gli or-
taggi tra cui: cavolfiore, finocchio, insalata, melanzane, pomodori,
peperoni e frutta in particolare: fragole, pesche, albicocche, arance, clemen-
tine mandarini, fichi, uva e kiwi che vengono esportati in tutto il mondo.
La produzione di punta è la Fragola Candonga, una cultivar di fragola nata nel
2003, grazie al lavoro di ricerca e sperimentazione della società spagnola Pla-
nasa, e commercializzata in Italia da Planitalia. Il cuore della produzione è nel
Metapontino - fra Policoro, Scanzano Jonico e Tursi -, e poi nelle altre regioni
meridionali dove è attiva questa produzione (Calabria, Sicilia, e Campania). Si
pianta a novembre e si raccoglie da dicembre fino a giugno. Per quanto ri-
guarda la sola zona del Metapontino sono presenti circa 600 ettari. Si tratta
di una fragola che matura completamente, dal colore rosso brillante e man-
tiene inalterata la
freschezza e la consistenza per
molti giorni. La Candonga
si differenzia dalle altre varietà,
dalle altre cultivar in
commercio, per le carat-
teristiche organolettiche
eccellenti, il suo sapore, aroma,
l’apporto zuccheri-
no e per la forma
conica perfetta da gustare al naturale o
come ingrediente
in molte ricette.
La Candonga ha una alto contenuto di nutrienti
e un basso
contenuto di
zuccheri. E’ un frutto ideale per un regime alimentare
ipocalori-
co perché
contiene pochissime calorie, meno di 40 Kcal/100 gr di pro
dotto e,
per tale
mot
ivo,
è un alimento da consumare a tutte le età. Ricca di
vitamina
C (ne contiene
circa il 50% in più delle arance) contiene inoltre frutto
sio, uno
zucchero a basso in
dice glicemico, sali minerali come ferro, sodio,
fosforo e
magnesio, acido folico, fi
bre e potassio. La vitamina C aiuta a
riparare i dan-
ni dell’organismo e rinforza
il sistema immunitario, soprattutto
nella stagione
fredda. L’acido folico è una vitamina del gruppo B, non viene prodotto dall’or-
ganismo ma deve essere introdotto con la dieta ed è una sostanza riconosciuta
essenziale nella prevenzione delle malformazioni neonatali. Inoltre, contribu-
isce a ridurre i rischi di malattie cardiovascolari e infarti. Anche altri compo-
sti contenuti nel frutto, in particolar modo polifenoli e flavonoidi, possiedono
un’elevata capacità antiossidante in grado di prevenire malattie cardiache.
1...,71,72,73,74,75,76,77,78,79,80 82,83,84,85,86,87,88,89,90,91,...164
Powered by FlippingBook